Laboratorio Autonomamente

Ciao, siamo Veronica, dottoressa in psicologia e Giulia, psicologa, due tutor specializzate nei processi di apprendimento e nei DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia). 

Laboratorio Autonomamente è un progetto rivolto a studenti di tutte le età che desiderano migliorare le proprie potenzialità in ambito scolastico.

veronica
Dott.ssa Veronica Burlon

Dottoressa in psicologia clinica dello sviluppo e tutor dell’apprendimento

Chiamami 347 954 3393
Dott.ssa Giulia Debortoli

Psicologa specializzata nell'ambito delle psicopatologie dell'apprendimento e tutor dell’apprendimento.

Chiamami 340 605 0271
giulia
I NOSTRI SERVIZI

Di cosa ci occupiamo

image

Tutoraggio dell'apprendimento

⦿ Metodo di studio, organizzazione e pianificazione
⦿ Avvio all’utilizzo del PC e di software di supporto allo studio
⦿ Tutoraggio specialistico dell’apprendimento
⦿ Per studenti DSA: avvicinamento agli strumenti compensativi (sintesi vocale, mappe concettuali)

image

Potenziamento

⦿ Strategie di studio, sulla base dello stile di apprendimento individuale
⦿ Recupero e potenziamento LINGUE (italiano, inglese, tedesco)
⦿ Recupero e potenziamento materie scientifiche (matematica, geometria)
⦿ Per studenti DSA: potenziamento delle abilità strumentali (letto-scrittura, matematica)

image

Laboratori

⦿ Mappe concettuali
⦿ Comprensione del testo
⦿ Calcolo e problem solving
⦿ Scrittura e produzione del testo

image

Sinergia Scuola-Famiglia

⦿ Mediazione scuola-famiglia
⦿ Consulenze rivolte ai genitori
⦿ Confronto periodico con gli insegnanti rispetto al percorso di ogni studente
⦿ Per studenti DSA: Disponibilità al confronto con la scuola nella fase di elaborazione del Progetto Educativo Personalizzato (PEP)

DOMANDE

Ecco le domande più frequenti

E’ un professionista che ha una formazione specialistica oltre ad una laurea: ha frequentato master e/o corsi riconosciuti, che lo hanno reso esperto nei processi di apprendimento.

Molti di voi potrebbero pensare che si tratti di una persona che dà ripetizioni scolastiche… ma non è così: il tutor dell’apprendimento non è un aiuto-compiti, non è una persona che fa ripetizioni e nemmeno un insegnante di sostegno.

Il tutor dell’apprendimento è una figura specializzata che può lavorare con ogni tipo di studente che si senta ostacolato nell’apprendere. 

Può essere particolarmente efficace nel caso in cui: 

-> lo studente abbia disturbi specifici o aspecifici dell’apprendimento (non solo DSA!)

-> lo studente abbia particolari difficoltà che lo rallentano nello svolgimento dei compiti/ nello studio

-> lo studente non abbia ancora raggiunto un sufficiente grado di autonomia e il momento dei compiti sia motivo di conflitto e discussione tra lo studente e i genitori 

-> lo studente non riesca a organizzare o pianificare qualsiasi tipo di compito/argomento di studio 

-> lo studente si impegni e passi molte ore sui libri senza ottenere risultati attesi

-> lo studente si affatichi e si stanchi immediatamente e l’affrontare i compiti e studio costituisca sempre uno sforzo immane

Il tutoraggio di apprendimento è un servizio specialistico che consiste nell’affiancare lo studente rendendolo protagonista attivo e lavorando a partire da ciò che quest’ultimo porta all’incontro: i compiti o argomenti di studio, non sono però l’obiettivo principale dell’incontro, ma il mezzo attraverso cui raggiungere un grado sempre più alto di autonomia. Il servizio delle ripetizioni, invece, è utile limitatamente nel caso in cui lo studente non abbia capito un determinato argomento, abbia difficoltà esclusivamente disciplinari e, dunque, necessiti che qualcosa avvenga, appunto, ripetuto. Per dare ripetizioni è sufficiente essere esperto in quel determinato argomento e l’obiettivo si limita all’apprendimento dello stesso. Attraverso questa modalità di lavoro è difficile che lo studente raggiunga un livello completo di autonomia nell’affrontare il suo percorso scolastico.

I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono difficoltà di apprendimento di origine neurobiologica che colpiscono una o più abilità specifiche come la lettura, la scrittura, la matematica. Tra i principali DSA  ritroviamo: la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia.

Attraverso un approccio metacognitivo, forniamo ad ogni studente DSA un supporto personalizzato e altamente individualizzato sulla base delle esigenze e capacità di ciascuno. Utilizziamo una varietà di metodi, tecniche e strategie per aiutare ognuno a compensare le proprie difficoltà di apprendimento. I nostri obiettivi possono variare in funzione delle necessità degli studenti, ma, in generale, lavoriamo per sviluppare abilità come l’organizzazione, la pianificazione, la gestione del tempo e l’uso dei diversi strumenti compensativi.

Richiedi i materiali creati da noi

Compilando questo modulo, potrai ricevere via email il materiale di cui hai bisogno, appositamente preparato per te.

    Le nostre news

    Rimani aggiornato sulle attività che svolgiamo

    Mettiti in contatto con noi

    Contattaci per appuntamenti o informazioni

    Non esitare a contattarci compilando il form di contatto per avere informazioni oppure per richiedere un appuntamento senza impegno. Siamo a tua completa disposizione e cercheremo di rispondere prima possibile

    Contattaci